Sinagoga Stadttempel
Vienna
Chiese
Non sono state costruite molte sinagoghe a Vienna dalla fine della seconda guerra mondiale - quindi il Stadttempel è sicuramente la più importante di Vienna. La sinagoga è stata costruita tra il 1825 e il 1826. Di lusso all'interno, il Stadttempel è stato inserito in un blocco di case e nascosto dalla vista della strada a causa di un editto emesso dall'Imperatore Giuseppe II che permetteva solo alle chiese cattoliche romane di essere costruite con facciate direttamente rivolte verso le strade pubbliche.
Ironicamente, questo editto ha salvato la sinagoga dalla totale distruzione durante la Notte dei cristalli nel novembre 1938, poiché la sinagoga non poteva essere distrutta senza incendiare gli edifici a cui era attaccata. Il Stadttempel è stata l'unica sinagoga della città a sopravvivere alla Seconda Guerra Mondiale, tutte le altre 93 sinagoghe e luoghi di preghiera ebraici a Vienna furono distrutti. Oggi la sinagoga è il principale tempio della Comunità Ebraica Viennese di circa 7.000 membri.